• Home
  • Catalogo
  • Azienda
  • Lavorazione
  • NEWS
  • Showroom
  • Contatti
  • Italiano
    • English
  • Home
  • Catalogo
  • Azienda
  • Lavorazione
  • NEWS
  • Showroom
  • Contatti
  • Italiano
    • English

News |

27 Giugno 2015

| by Vetreria Murano Design

VETRO DI MURANO: 5 CONSIGLI UTILI PER RICONOSCERE QUELLO VERO

Il vetro di Murano è conosciuto in tutto il mondo per il suo valore artistico e la sua bellezza senza eguali e per questa ragione rischiamo spesso di trovarlo contraffatto e venduto come vero.

Pertanto come possiamo essere certi che stiamo comprando il vero vetro di Murano, prodotto a mano da maestri e artisti Veneziani, e non una qualche imitazione di scarso valore?

 

Venetian Maestro working to make a glass bird

Ecco 5 consigli da seguire prima di procedere all’acquisto di qualsiasi oggetto. 

1) OSSERVALO ATTENTAMENTE

Dopo aver preso in mano il vostro oggetto, osservatelo attentamente: possiede le tipiche caratteristiche di un prodotto fatto a mano, ovvero la presenza di piccole bollicine all’interno del vetro e una superficie leggermente irregolare? E’ estremamente luminoso, leggero e composto da una serie di strati giustapposti? E’ realizzato seguendo alcune delle tradizionali tecniche padroneggiate dai maestri di Murano, come Millefiori, Fenicio, Bulicante o Sommerso?

Il vetro di Murano viene prodotto a mano nelle antiche fornaci muranesi e pertanto la sua composizione è visibilmente irregolare, e il suo peso è molto più leggero rispetto alle repliche senza valore. Nelle produzioni industriali asiatiche infatti si fa largo uso di un vetro molto pesante che condivide ben poco con il pregiatissimo vetro utilizzato nelle produzioni muranesi. Inoltre, i prodotti di vetro industriali si riconoscono poiché sono spesso costituiti da un unico strato molto spesso, a differenza delle creazioni di Murano in cui gli oggetti in vetro sono composti da svariati strati applicati uno sull’altro.

Millefiori and silver leaf vases

 

1) CERTIFICATO DI AUTENTICITA’

Il prodotto è accompagnato da un certificato di autenticità o un’etichetta che ne attesti la provenienza? E nella descrizione è dichiarato che si tratta di “Vetro di Murano” o di “Vetro in stile Murano” e similari?

Per ottenere il Certificato di Autenticità i prodotti che escono dalle fornaci vengono soggetti a ispezioni molto rigorose. Solo dopo aver passato il controllo qualità, gli oggetti possono vedere applicata un’importante etichetta che ne certifica la qualità e l’autenticità. Assicurati che il prodotto che stai acquistando possieda questa etichetta.

Certificate of Authenticity

3) INCISIONE: LA FIRMA DEL MAESTRO

Ogni oggetto in vetro di Murano è prodotto interamente a mano ed è unico; la firma del maestro su ogni pezzo ne garantisce l’autenticità. Prima di comprare qualsiasi prodotto è buona cosa controllare che vi sia incisa la firma del maestro che l’ha creato.

A volte accade che, per ragioni estetiche, i maestri di Murano decidano di non apporre le proprie firme su bicchieri, caraffe, specchi e lampadari; in quel caso, sarà bene ricercare prove alternative di autenticità, come per esempio la presenza di un punto centrale alla base del bicchiere che indica che il vetro è stato soffiato. Se la base del bicchiere è completamente liscia, o non sono presenti irregolarità nel prodotto, è probabile che vi troviate di fronte a un articolo di produzione industriale e quindi a una copia.

Signature of Murano Design Glass Master

 

4) OCCHIO AL PREZZO!

Se l’oggetto che state acquistando ha un prezzo molto basso rispetto alla media di marcato, iniziate a insospettirvi. Sebbene molti produttori di Murano riescano a offrire prezzi ragionevoli, non potranno mai competere con le contraffazioni Cinesi!

Il valore dell’arte Muranese si basa, oltre che sulle antiche tecniche di fabbricazione, anche sull’utilizzo di materiali pregiati per la produzione. Foglia d’argento, Foglia d’oro, Platino, Alessandrite e Avventurina sono materiali pregiati e costosi che vengono applicati con tecniche antiche e minuziose. Se il prezzo di un’oggetto è molto basso è improbabile che sia stato ottenuto utilizzando questi materiali di pregio. E’ più credibile che siano state utilizzate false decorazioni a imitazione delle originali. Se non volete buttare i vostri soldi per qualcosa di scarso valore, diffidate delle cianfrusaglie sottocosto!

Chandelier Murano Design

  

5) CHI E’ IL VENDITORE?

Il venditore è affidabile? Dimostra una discreta conoscenza del vetro di Murano e della sua storia? Offre un’ampia gamma di prodotti in vetro di Murano inclusi vasi, lampadari e altri prodotti artistici? Nel caso sia anche un produttore, può creare degli oggetti personalizzati con diverse decorazioni, colori o forme secondo le tue richieste?

Generalmente, se riesci a rispondere SI a tutte queste domande, puoi stare quasi sicuro di avere di fronte un oggetto in vetro di Murano autentico.

Murano glass accurately hand crafted by Venetian masters

Nonostante il gran numero di aziende che vende articoli falsi etichettandoli come veri, ci sono moltissimi produttori e venditori di oggetti di Murano autentici. Il vero vetro di Murano vale la pena di acquistarlo, possederlo e tramandarlo alle successive generazioni. Quando scegli un oggetto, fidati del tuo istinto e anche un po’ del senso comune. Ma soprattutto, se senti puzza di imbroglio, raccogli il maggior numero di informazioni possibili dal venditore, e se non sei soddisfatto, rivolgiti semplicemente a qualcun’altro.

acquisto, consigli, murano, utili, vero, vetro

Search

Recent Posts

  • Ambiente @Messe Frankfurt 7-11 Febbraio 2020
  • Storia delle Murrine
  • Maison&Objet 17-21 Gennaio 2020
  • Le tipologie dei Vasi in vetro di Murano
  • London Craft Week 8-12 Maggio 2019

Recent Comments

    Archives

    • Gennaio 2020
    • Agosto 2019
    • Maggio 2019
    • Gennaio 2019
    • Settembre 2018
    • Dicembre 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Marzo 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015

    Categories

    • News

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

     

     

    P.I. IT03738350275 | info@vetreriamuranodesign.com | tel +39 041 411616 | fax +39 041 5131380 | via Pionche,4/2 30030 Pianiga, Venezia, Italy | Powered by Retebottega

    This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
    Privacy & Cookies Policy
    Necessario
    Sempre attivato